PERCHÉ È UN FRANCHISING DI SUCCESSO?

GLI STANDARD OPERATIVI E LE PROCEDURE

I fattori principali che distinguono la ristorazione indipendente da quella di una catena in franchising di successo sono gli standard operativi e le procedure da seguire per gestire al meglio un ristorante. Gli standard di Burger King® hanno alle spalle molti anni di studi; consentono di operare al meglio e di servire cibo in maniera assolutamente sicura per i clienti, rispettando le leggi più severe.
Le procedure sono altresì importantissime: ogni azione all’interno della cucina e del ristorante è standardizzata ed è pensata per essere la più efficiente possibile.
Dall’affiliazione all’apertura del primo punto vendita, Burger King® segue l’affiliato e cura la sua formazione e quella dei suoi manager in maniera totalmente gratuita. Una volta aperto il primo ristorante, uno specialista operativo dedicato resta a disposizione dell’affiliato per consulenza e supporto.

INGREDIENTI PER UN FRANCHISING DI SUCCESSO

I nostri dipartimenti di Marketing e Comunicazione supportano i ristoranti in franchising tramite sia piani di respiro nazionale che attività locali. Gli investimenti a livello nazionale in televisione, radio, giornali e digital sono possibili grazie al fondo pubblicitario comune, di cui tutti i ristoranti si agevolano .
Anche da un punto di vista locale, Burger King® supporta i franchisee tramite i propri esperti e le iniziative di "LSM" (Local Store Marketing).

Burger King® offre la propria consulenza anche sulla gestione del conto economico del ristorante nella sua interezza. Grazie al benchmark con una rete sviluppata e matura, gli esperti di Burger King® sono in grado di valutare potenzialità, criticità e opportunità, cosicchè la redditività venga massimizzata senza compromettere il servizio al cliente.
Riunioni periodiche, incontri vis-a-vis, workshops tematici e un contatto costante sono solo alcune delle attività di accompagnamento dell’imprenditore.

Per raggiungere piena consapevolezza nelle procedure e gli standard operativi, la formazione dell’affiliato e del personale sono fondamentali. Burger King® eroga in maniera totalmente gratuita questo tipo di formazione - in aula, al computer e sul campo - ai nuovi franchisee e alle risorse che lavoreranno nei loro ristoranti.
Burger King® può contare su alcuni "ristoranti scuola", gestiti dai direttori più capaci, che hanno formato e continuano a formare gli operatori e i manager.

Per aprire un ristorante di successo è fondamentale trovare la location giusta, che consenta di progettare il ristorante nella maniera più congeniale. Analisi dei flussi pedonali e veicolari, bacino d’utenza, geomarketing: la ricerca della giusta location è un processo importante e delicato e il nuovo franchisee viene affiancato da esperti sul campo, aiutati dal supporto degli analisti in sede, in grado di studiare il territorio alla ricerca delle posizioni ideali .
Identificata la posizione, e trovato l’accordo commerciale con il proprietario, è il momento della progettazione: professionisti del settore affiancano il franchisee nella ricerca della soluzione migliore, che massimizzi il fatturato e l’esperienza del cliente.