FRANCHISING E RISTORAZIONE

LA FORMULA FRANCHISING

Il franchising, ovvero l’affiliazione commerciale, è un modo sicuro e veloce di fare impresa. Tramite il franchising, l’imprenditore si avvale del supporto della casa madre (franchisor), in termini di expertise, know-how, consulenza commerciale, per poter gestire al meglio il ristorante.

IL SUPPORTO

Il successo delle grandi catene di franchising è fondato sulla capacità degli imprenditori che si affiliano al marchio e dal team e il network della casa madre che guida il processo di affiliazione, formazione, sviluppo della rete, crescita dei ricavi e utili grazie alla conoscenza del mercato e della concorrenza. Per un imprenditore, affiliarsi con un marchio di grande esperienza e con una rete ampia e solida è sinonimo di rafforzamento per i propri investimenti.

IL FRANCHISING NELLA RISTORAZIONE

Lavorare nella ristorazione è un compito sfidante e ricco di soddisfazioni. In Italia, da un punto di vista commerciale, quello della ristorazione è uno dei settori maggiormente in crescita, e al suo interno, quello della ristorazione in franchising mostra tassi di sviluppo ancora maggiori. Per questi motivi Burger King® oggi è alla ricerca di nuovi franchisee e mette a disposizione il proprio know-how per accelerare lo sviluppo del marchio e della rete, lavorando in maniera congiunta e singergica.